2025-08-14
Confrontiamo tre strumenti chiave di formazione:
Colletti tradizionali
Utilizzati per millenni, questi si adattano al collo di un cane, originariamente per l'identificazione (attraverso etichette) e in seguito per il collegamento.,e un cane che tira avanti sente la pressione della gola, rallentandola.
Le varianti includono collari a scivolo/catena (stretti quando tirati) e collari a punta (colli smussati applicano pressione quando stretti, con un arresto di sicurezza per evitare un eccesso di costrizione).I colletti a punta possono essere sicuri ed efficaci.I collari tradizionali, in particolare quelli a scivolo o a punta, possono causare problemi ai cani sensibili e impauriti, e richiedono maggiore forza da parte dei gestori per le razze grandi ed energiche.
Colletti per la testa
Le razze a faccia piatta (ad esempio, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs, Pugs,I Bulldog francesi) possono avere problemi di formaTuttavia, sono un'opzione valida per un allenatore.
Arnesi per il corpo
Il problema è che i cani non sono più in grado di controllare le loro azioni, ma sono più vulnerabili a rischi di lesioni.I cani non addestrati possono essere duri (o più duri) rispetto ai collari tradizionali..
Gli strumenti funzionano se usati correttamente, ma comportano rischi se usati in modo improprio.Consultare un addestratore professionale e utilizzare strumenti di qualità per ottenere i migliori risultati.
Invii la vostra indagine direttamente noi